Ciao,
ho avuto modo di confrontare il Pajero al Defender e quindo non posso far altro che ricorrere a paragoni per farti capire meglio le mie impressioni dirette....
Sono entrambe macchine pratiche, il Pajero ovviamente un pò più prestante sulla strada, marce più lunghe, meno reattivo rispetto al Defender.... Il Pajero, rispetto al Defender l'ho trovato leggermente più goffo in fuoristrada (forse anche dovuto al fatto che la dotazione più ricca tende a farti avere un'occhio di riguardo in più). Sull'asfalto, leggermente meglio il Pajero, ma a mio avviso sono a parimerito (non è il terreno di nessuna delle due macchine.. bisogna fare attenzione).
Per quanto riguarda i consumi, il Defender con il suo 2.4 Ford ha fatto dei buoni passi rispetto al vecchio 2.5... e quindi è in vantaggio anche sul più voluminoso e potente 3.2 del Pajero. Per guardare ai numeri, come ti ha detto giustamente Leonardo, per il Pajero siamo sui 9 andando tranquilli, ma secondo le mie sensazioni, penso che sfruttando il motore credo si possa scendere anche sotto ai 7 Km/l (soprattutto quando devi tenere marce basse in salita ad alti regimi, se poi traini qualcosa...). Il Defender invece ha consumi simili al Pajero quando il motore non è sotto sforzo, ma quando va sotto sforzo, riesce a non scendere sotto gli 8 Km/l.
Ad 1 milione di Km, mi sembra che ci sia arrivata solo qualche volvo che è stata subito ritirata dal mercato dalla casa... Arrivare a 400mila Km forse è un pò troppo, mi riterrei fortunato a raggiungere i 300mila. Comprare queste macchine usate tuttavia, non mi sembra un'idea eccezionale, in quanto se vengono usate in fuoristrada senza riguardo, anche se sono molto resistenti, possono essere finite già a 80mila km. Soprattutto se erano usate dalle ditte come l'Enel, dove le usano da cani...
Nel caso della qualità generale del mezzo bisogna distinguere se parlare di dotazione (più completa sul Pajero) e praticità (il Defender ha una carrozzeria interna più robusta, e mi sono trovato subito più a mio agio). Se tocchi il tetto da Pajero dall'interno, sembra che lo puoi piegare con una mano, sensazione che il Defender non dà minimamente.
In Off-road, non ci sono compromessi, come ti ho detto prima, il Defender l'ho trovato decisamente meno goffo, sembra che esca molto più facilmente dai dossi e dagli avvallamenti.. Il Pajero, l'ho trovato goffo in quanto essendo più pesante davanti (mia sensazione) mi si incastrava e faceva fatica ad uscire dalle difficoltà.
La manutenzione è decisamente meno costaosa per il Defender... non tanto quella ordinaria, dove si equivalgono, ma per quella straordinaria, dove se vai in fuoristrada devi prevederla.. Ho dovuto spendere 250 euro solo per una fascia di plastica sulla portiera con scritto Mitsubishi!!! Incredibile, con il defender non sarebbe successo, anche perchè ci sono meno cose che possono creare costi aggiuntivi.
Per concludere, io preferirei un Defender... Poi, non posso dire che sia una brutta macchina, perchè secondo me è seconda solo al Defender e al Massif. Valuterei l'acquisto senza sbilanciarmi troppo e farmi prendere dai facili entusiasmi... poi il Pajero è comunque validissimo...
Spero che il mio poema ti serva a qualcosa, ma in questo campo mi sentivo particolarmente preparato...
Ciao
buona serata